Chi Sono: Gianni Biondi, il Tuo Mental Coach

Mi chiamo Gianni Biondi e sono un Mental Coach specializzato nell’equilibrio tra performance e benessere mentale.

Il mio percorso è iniziato con la laurea in Ingegneria Gestionale nel 2016. Questa formazione mi ha dato una mentalità analitica e orientata alla risoluzione dei problemi. Ma la vera svolta è arrivata quando ho scoperto il mondo dell’intelligenza emotiva e della crescita personale: me ne sono innamorato all’istante.

Ho capito che le dinamiche umane, le emozioni e i processi mentali non sono meno complessi di un sistema ingegneristico. Ho unito le due cose, applicando la mia precisione ingegneristica a un profondo studio dei processi cognitivi ed emotivi.

Questo approccio ibrido mi ha permesso di sviluppare un metodo unico, che ho testato e affinato lavorando in azienda e supportando singoli e team in percorsi di coaching.

Dal 2022, ho scelto di dedicarmi a tempo pieno alla mia passione. Oggi sono responsabile della formazione per un’importante associazione, collaboro con diverse realtà professionali e gestisco la mia struttura privata.

Il mio obiettivo principale, però, è sempre lo stesso: affiancare le persone che, come te, vogliono raggiungere i propri obiettivi e superare le proprie sfide.

Il Mio Metodo di Lavoro: Un Percorso Strutturato, Flessibile e Orientato a Te

“Dobbiamo fare ordine al caos che abbiamo in testa.”

Questo è il mio motto. Il mio metodo di lavoro si basa su un approccio personalizzato, flessibile e orientato ai risultati. Non ti offro una soluzione preconfezionata, ma ti accompagno in un viaggio di scoperta di te stesso, passo dopo passo, con un piano d’azione chiaro.

Ecco i passaggi che caratterizzano il mio percorso di coaching.

Sessione Conoscitiva: Chiarezza e Fiducia Il primo passo è un incontro conoscitivo gratuito. È un momento cruciale: per me, è l’opportunità di comprendere a fondo i tuoi bisogni, le tue aspettative e la tua situazione. Per te, è il momento per capire il mio approccio, la mia professionalità e decidere con totale serenità se sono il coach giusto per te. Se ritengo che le tue esigenze richiedano il supporto di un altro professionista, te lo indicherò con la massima trasparenza.

Definizione del Percorso: Un Piano su Misura Una volta che abbiamo deciso di lavorare insieme, definiamo un piano d’azione personalizzato. Stabiliamo gli obiettivi specifici, chiari e misurabili, e definiamo i tempi per raggiungerli. Il numero di sessioni non è predefinito e si adatta alla tua crescita. In genere, un percorso si completa in un arco che va dalle 5 alle 14 sessioni, un range ideale per ottenere risultati tangibili senza creare dipendenza.

Coaching in Azione: Ascolto e Strategia Ogni sessione è un momento di scambio e crescita. Lavoreremo su strategie mirate per superare gli ostacoli e raggiungere i tuoi obiettivi. Attraverso domande potenti e un ascolto attivo, ti aiuterò a fare chiarezza e a trovare le tue soluzioni. Per garantire l’efficacia del percorso, monitoreremo costantemente i progressi e adatteremo la strategia, rendendo ogni passo più consapevole e motivante.

Conclusione del Percorso: Consapevolezza e Autonomia Il mio obiettivo finale non è la tua dipendenza, ma la tua autonomia. Il percorso di coaching ha un inizio e una fine, perché voglio che tu sia in grado di camminare sulle tue gambe. Al termine del nostro lavoro, avrai gli strumenti necessari per affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e lucidità. E, naturalmente, potrai sempre decidere di intraprendere un nuovo percorso per nuovi obiettivi.